Vuoi scoprire come creare voiceover di altissima qualità per i tuoi contenuti? Ci siamo noi.
Per ogni carattere che usi per creare una voce, ti serve un credito.
- Con il piano Creator hai a disposizione 2500 crediti al mese (~5 min)
- Con il piano Pro hai a disposizione 50 000 crediti al mese (~1 ora)
Come creare voiceover sul web
Con Voices di Epidemic Sound puoi creare immediatamente un voiceover per qualsiasi progetto. Puoi usare i talenti dei nostri doppiatori e doppiatrici professionisti direttamente nel tuo flusso di lavoro, dalle pubblicità ai contenuti di lunga durata.
Seleziona la lingua, digita il testo e regola il ritmo per creare e scaricare un voiceover di alta qualità in pochi secondi.
Come esplorare il catalogo e scegliere una voce
- Accedi al tuo account e seleziona Voices dalla barra di navigazione.
- Si aprirà una panoramica di Voices. Puoi fare clic su qualsiasi voce per ascoltare un'anteprima, scoprire l'accento e il tono del doppiatore o della doppiatrice e leggere la sua biografia facendo clic sull'icona Informazioni.
- Per usare una determinata voce, fai clic su Seleziona e accederai alla scheda Crea voiceover. In alternativa, puoi selezionare una voce direttamente dalla scheda Crea facendo clic sul menu a discesa.
Come creare voiceover
- Nel menu a discesa sopra la casella di testo, seleziona la lingua.
- Usa il menu a discesa accanto a Lingue per regolare la velocità. Puoi scegliere una velocità compresa tra 0.8x e 1.2x.
- Digita il testo nella lingua desiderata per il voiceover. 1 carattere = 1 credito. Puoi digitare fino a 1000 caratteri per voiceover.
- Fai clic su Crea per creare il voiceover, che verrà visualizzato sulla destra dello schermo.
- Fai clic sul menu a discesa per ascoltare un'anteprima e selezionare una voce diversa nell'elenco completo di opzioni.
Se preferisci una spiegazione più visiva, dai un'occhiata alle schermate di seguito, che illustrano i passaggi appena descritti.
Seleziona lingua Seleziona velocità
Digita il testo Crea la voce fuori campo
Ascolta un'anteprima delle voci
Come visualizzare i voiceover
Nella scheda Cronologia puoi vedere tutti i dettagli dei voiceover che hai creato. Ecco come fare:
- Accedi al tuo account e seleziona Voices dalla barra di navigazione.
- Accanto alla panoramica di Voices, fai clic su Cronologia per aprire la scheda.
- Scorri verso il basso per vedere l'elenco di voiceover che hai creato e i dettagli, come il nome del doppiatore o della doppiatrice, la data e l'ora di ogni voiceover, la lunghezza e l'onda sonora.
Come gestire i voiceover
Accanto a ogni voiceover troverai tre icone d'azione:
- Fai clic sull'icona di download per scaricare il voiceover
- Fai clic sull'icona di eliminazione per eliminare il voiceover
- Fai clic sull'icona di espansione per vedere il testo usato per creare il voiceover
Come creare voiceover direttamente nel tuo video editor
Con Voices di Epidemic Sound, puoi creare all'istante un voiceover in Adobe Premiere Pro, After Effects, Audition e DaVinci Resolve Studio grazie ai plug-in.
Seleziona la voce e la lingua, digita il testo e regola il ritmo. Crea immediatamente un voiceover trascinandolo, tutto o in parte, nella timeline.
Come creare voiceover
- Accedi al tuo account e seleziona Voices dalla barra di navigazione.
- Si aprirà la scheda Crea voiceover.
- Fai clic sul menu a discesa per ascoltare un'anteprima e selezionare una voce dall'elenco completo di opzioni.
- Nel menu a discesa sopra la casella di testo, seleziona la lingua.
- Usa il menu a discesa Velocità per regolare la velocità. Puoi scegliere una velocità compresa tra 0.8x e 1.2x.
- Digita il testo nella lingua desiderata per il voiceover. 1 carattere = 1 credito. Puoi digitare fino a 1000 caratteri per voiceover.
- Fai clic su Crea per creare il voiceover, che verrà visualizzato sotto la casella di testo.
Se preferisci una spiegazione più visiva, dai un'occhiata alle schermate sopra, nella seconda sezione.
Suggerimenti per creare voiceover
Pronuncia
- Seleziona la lingua corrispondente al testo che digiti nella casella.
- Scrivi gli acronimi così come si pronunciano. Ad esempio, C → "ci", G → "gi", K → "cappa", O → "o".
Inflessione
- Aggiungi la punteggiatura dove serve e, dove possibile, alla fine di ogni trascrizione.
- Evita di usare virgolette, a meno che tu non voglia riportare una citazione.
- Usa due punti di domanda per dare enfasi alle domande. Ad esempio, "Ci sei??" invece di "Ci sei?"
- Per creare un voiceover fluido, usa parentesi quadre per le singole frasi e mettile insieme. Ad esempio, "[Il vento ululava.] [Le finestre tremavano.]"
Pause
- Per aggiungere una pausa, usa una virgola (,) o un trattino lungo (—).
- Per indicare la lunghezza di una pausa, aggiungi il tag dove desideri, quindi specifica la durata della pausa in secondi (s) o millisecondi (ms). Ad esempio, "Corrucciò il volto.Prima tutto funzionava bene."
- Questi tag sono considerati 1 carattere e non devono essere separati dal testo adiacente inserendo uno spazio. Per risparmiare crediti, puoi rimuovere gli spazi attorno ai tag di interruzione di riga.
Numeri e simboli
- Usa date nel formato MM/GG/AAAA oppure scrivile per esteso. Ad esempio, puoi scrivere 02/27/2025 oppure 27 febbraio 2025.
- Evita simboli o caratteri speciali e usa al loro posto la parola che rappresentano. Ad esempio, scrivi "e" invece di "&".
URL
- Scrivi gli URL così come li leggeresti. Ad esempio, scrivi "Epidemic Sound punto com" invece di "Epidemicsound.com".
- Usa uno spazio tra un URL o un indirizzo email e un punto di domanda. Altrimenti verrà letto anche il punto di domanda. Ad esempio, scrivi "Hai inviato l'email a hello@email.epidemicsound.com ?" invece di "Hai inviato l'email a hello@email.epidemicsound.com?"
Suggerimenti per creare un voiceover con la tua voce
Con Voices di Epidemic Sound, puoi creare una replica digitale della tua voce e trasformarla in un voiceover che puoi usare facilmente nel tuo flusso di lavoro.
Devi solo registrare nella lingua in cui vuoi creare il voiceover, digitare il testo e regolare il ritmo per creare un voiceover di alta qualità in pochi secondi.
Per ottenere i migliori risultati, segui queste linee guida:
Attrezzatura per la registrazione
- Per ottenere il suono più nitido possibile, usa un'attrezzatura per la registrazione di alta qualità. La massima fedeltà audio si ottiene con un microfono di livello professionale, ma va comunque bene di qualsiasi tipo.
- Consigliamo di usare un filtro anti-pop per ridurre al minimo i suoni occlusivi (come quelli delle lettere "p" e "b").
Posizionamento del microfono
- Posiziona il microfono a circa una spanna di distanza per bilanciare in modo naturale la nitidezza e la risonanza.
- Regola in base al tono e allo stile che vuoi ottenere.
Ambiente privo di rumori
- Registra in uno spazio tranquillo senza rumori di sottofondo, musica o altre interferenze.
- Un audio nitido e ininterrotto permette di ottenere un output della migliore qualità.
Volume e tono costanti
- Parla in modo naturale e mantieni un tono costante durante tutta la registrazione.
- Evita pause lunghe, in modo che il voiceover sia armonioso e fluente.
Uso della stessa lingua
- Assicurati di parlare nella lingua in cui vuoi registrare il voiceover. Ad esempio, se vuoi che il voiceover finale sia in spagnolo, registra il campione vocale in spagnolo.
- Scegli uno script che corrisponda alla voce e allo stile che vuoi creare.